informazioni progetto
L’ intervento ha trasformato radicalmente un fabbricato, unendo le opportunità del Superbonus Eco e Sisma a un progetto architettonico e d’interni. L’edificio è stato adeguato sismicamente con il rifacimento dei solai principali e completamente rivestito da un nuovo involucro, che ne ha rinnovato non solo le prestazioni energetiche ma anche l’estetica totale.
EFFICIENZA E SOSTENIBILITÀ INTEGRATE
L’intervento ha incluso cappotto termico, nuovi infissi, impianti tecnologici all’avanguardia e un sistema fotovoltaico abbinato a colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Scelte che trasformano l’edificio in un organismo contemporaneo, attento all’ambiente e proiettato verso il futuro.
DA DUE A TRE CASE
Il cambio di destinazione d’uso ha portato alla creazione di tre unità immobiliari indipendenti, al posto delle due originarie. Tre abitazioni diverse, che riflettono lo stile e le esigenze di chi le abita: diverse età, diversi nuclei familiari e diversi stili di vita. Ne sono usciti dei racconti personalissimi e uno studio di colori e materiali adatti ad ognuno dei tre appartamenti.
SU MISURA
Ogni spazio è stato pensato a sé. In particolare, due dei tre appartamenti vedono arredi progettati da noi e poi realizzati su misura da artigiani: blocchi TV, soluzioni per lavanderie e spazi organizzati in modo sartoriale.
- Al piano terra prende forma un ambiente a misura di famiglia, caratterizzato da cromie delicate e intarsi in cementine dalle sfumature azzurro polvere: un’atmosfera calda e accogliente, arricchita da dettagli che dialogano con la luce naturale.
- Al primo piano domina invece un linguaggio più rigoroso, pensato per un giovane single: geometrie pulite, colori neutri — bianco, grigio e marrone — e linee essenziali che restituiscono una sobria eleganza contemporanea.
Il risultato è sicuro, sostenibile, funzionale e che racconta tre storie abitative diverse ma unite da una stessa qualità progettuale.